Giunto Gibault
Per anni, il giunto Gibault è stato l’indiscusso protagonista del mercato, proponendosi come il prodotto deputato, per eccellenza, al collegamento di tubi realizzati in materiali differenti (acciaio-ghisa, cemento-amianto, ecc.). Concettualmente molto semplice, realizzato in acciaio al carbonio elettrosaldato e catramato, questo prodotto è stato progressivamente sostituito da giunti di nuova generazione, appartenenti alla famiglia dei multi-diametro. La progressiva riduzione dell’interesse del mercato per i giunti Gibault è riconducibile ad una con-genita, scarsa versatilità, non potendo essere impiegati per la giunzione di tubi di diverso diametro, o caratterizzati da un certo grado di disassamento. Ad oggi, i giunti Gibault trovano ancora un impiego, seppur molto limitato, presso condotte e sistemi di distribuzione idrica di basso profilo.


